Panoramica
Una garanzia per il tuo futuro
Diventare Assistente di Studio Odontoiatrico significa intraprendere una carriera e realizzarsi professionalmente.
Le nuove normative sul profilo ASO rendono obbligatorio frequentare il corso e ottenere un certificato di abilitazione al lavoro.
Corso RICONOSCIUTO, in collaborazione con:

In aula
2025
700 ore
Asti
Vantaggi del corso
Teoria e Pratica
Tirocinio
La nuova formativa
Un'occasione unica
Assistente di studio odontoiatrico
Descrizione
L’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) svolge un ruolo fondamentale nell’accoglienza dei pazienti, trasmettendo empatia, sicurezza e fiducia. Fornisce informazioni utili per affrontare trattamenti e interventi, contribuendo a creare un ambiente professionale e rassicurante.
Il nostro corso ASO (assistente alla poltrona) ti permetterà di sviluppare le competenze tecniche e relazionali necessarie per diventare un’assistente odontoiatrica qualificata e preparata.
Al termine del percorso, otterrai la Qualifica di Assistente di Studio Odontoiatrico, riconosciuta in tutta Italia e nella Comunità Europea.
A chi è rivolto il corso ASO
Il corso di assistente alla poltrona è rivolto a disoccupati o inoccupati che abbiano raggiunto la maggiore età, in possesso di una qualifica professionale o titolo di studio superiore e residenti o domiciliati in Regione Piemonte.
Guarda il video
Durata
Il corso ASO ha una durata complessiva di 700 ore, suddivise in 300 ore di formazione teorica e 400 ore di stage pratico.
Le lezioni teoriche si terranno nei seguenti giorni:
Martedì e giovedì: dalle 19:30 alle 22:30
Sabato: dalle 9:00 alle 13:00
Programma
Abilità relazionali
UF 1 – Conoscenze essenziali di:
- Tecniche di negoziazione e problem solving
- Tecniche di analisi della clientela e elementi di customer satisfaction
- Elementi di etica, sociologia e psicologia socio-relazionale
- Elementi di legislazione socio-sanitaria e del lavoro
- Orientamento al ruolo
Area Igienico Sanitaria
UF 2 – Conoscenze essenziali di:
- Elementi di merceologia
- Elementi di chimica, biochimica e microbiologia
- Confort e sicurezza dell’ambiente di lavoro
- Tecniche di pulizia, sanificazione, sanitizzazione, decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione
Area Tecnico Operativa
UF 3 – Conoscenze essenziali di:
- Elementi di primo soccorso
- Elementi di anatomia, fisiologia e patologia dell’apparato stomatognatico
- Tecniche di allestimento della postazione di lavoro, attrezzature e strumentario
- Tecniche di assistenza all’odontoiatra nelle attività proprie dell’odontoiatria
- Apparecchiature per la diagnostica e modalità d’uso
- Cenni di radiologia e di radioprotezione
Area Socio Culturale e Organizzativa
UF 4 – Conoscenze essenziali di:
- Elementi di informatica
- Tecniche e strumenti di raccolta di informazioni anche con supporto di tecnologie informatiche e applicativi
- Elementi di amministrazione e contabilità
- Elementi di legislazione fiscale e delle assicurazioni
- Elementi di legislazione socio-sanitaria
- Trattamento dei dati personali in ambito sanitario
- Gestione e conservazione della documentazione clinica e del materiale radiografico
Qualifica professionale
Certificato di abilitazione al lavoro ASO
Valida su tutto il territorio nazionale accreditata da Regione Piemonte
La scuola professionale
Nel corso delle 13 edizioni INFOR ELEA, scuola di formazione professionale e manageriale accreditata da Regione Piemonte, ha abilitato e introdotto nel mondo del lavoro oltre 300 Assistenti ASO.


Sbocchi Lavorativi
Imparare a offrire assistenza a dentisti e pazienti, gestire la segreteria, predisporre ambiente e strumenti, gestire rapporti con i fornitori ti darà l’opportunità di trovare un impiego sicuro presso cliniche dentali e studi odontoiatrici.
Il piano di studi si compone di aula, project work, apprendimento individuale e internship.
Il calendario delle lezioni, nonché slide, dispense utilizzate dai docenti, eventuali materiali di approfondimento, vengono forniti agli studenti attraverso la piattaforma Moodle.
Ulteriori informazioni
Abilitazione
Secondo la norma di legge sul profilo dell’ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico), solo coloro che hanno frequentato un corso di almeno 700 ore (300 teoriche e 400 di tirocinio) possono svolgere il lavoro di assistente alla poltrona, che precedentemente non richiedeva titolo di abilitazione e che ora è stato sostituito dal ruolo di ASO.
Le assistenti alla poltrona che ad aprile 2018 avevano almeno 36 mesi di esperienza lavorativa certificabile sono esentate dal corso: coloro che sono state assunte dopo aprile 2018 o che a quella data non lavoravano da almeno 36 mesi, devono frequentare il corso di abilitazione e superare l’esame finale.
Prerequisiti in ingresso
Per l’accesso al corso di formazione di ASO è richiesto l’adempimento al diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente.
L’accesso ai corsi è, pertanto, subordinato al possesso di una qualifica rilasciata ai sensi del D.Lgs. 206/2005 oppure di un diploma di scuola secondaria di II grado.
Chi ha conseguito titoli di studio all’estero deve presentare idonea documentazione che attesti l’equipollenza o l’equivalenza con i titoli citati.
I cittadini stranieri devono dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta la partecipazione attiva al percorso formativo.
Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso.
Dispense e esame finale
Alle allieve del corso saranno fornite dispense dettagliate, con foto ingrandite degli strumenti operativi; durante il corso saranno trattati e approfonditi tutti gli argomenti indispensabili per diventare assistente di studio.
Secondo la norma di legge sul profilo dell’ASO, ci sarà un esame finale e le allieve che lo supereranno avranno il Certificato di abilitazione che permette di svolgere il lavoro di ASO presso gli studi dentistici su tutto il territorio nazionale.
Costi
Il corso prevede un importo annuale suddivisibile in rate mensili. Tale importo è comprensivo di tutto il materiale necessario sia per le lezioni teoriche (dispense) sia per le lezioni pratiche (kit scolastico in dotazione d’uso per ogni allievo), non vi saranno spese aggiuntive
Cosa dicono i nostri studenti




Assistente di studio odontoiatrico
Assistente di studio odontoiatrico
Preiscriviti o richiedi informazioni
Compila il modulo e ti contatteremo al più presto
